
Domande frequenti
Risposte complete
La fiducia tra ipnoterapeuta e cliente è di grande importanza per una sessione di successo. Ha delle domande? Ho delle risposte! Faccio del mio meglio per creare una rete di sicurezza per i miei clienti e cerco di rendere la sua esperienza il più piacevole possibile. Dìa un'occhiata alle risposte delle domande più frequenti sull'ipnosi.
Posso rimanere blocccato in ipnosi?
No, questo è impossibile. Nessuno è mai rimasto bloccato in ipnosi. Se io smettessi di lavorare con lei durante la sessione d'ipnosi, lei praticamente si potrebbe addormentare per poi svegliarsi in modo del tutto naturale. Pertanto l'ipnosi verrebbe automaticamente dissolta. Tuttavia, questo metodo può essere usato consapevolmente per le persone che soffrono di insonnia.
Durante la sessione di ipnosi sono completamente sotto controllo dell'ipnoterapeuta?
Assolutamente no, perché nel subconscio, l'autoprotezione è sempre attiva. Non mi dirà nulla che non vuole dirmi. Manterrà sempre lei il controllo su ciò che fa e dice. Tutto ciò che si pone contro le sue regole, i suoi principi e la sua religione o per ciò che prova una forte avversione, lei non accetterà.
In quali casi viene usata più spesso l'ipnoterapia?
Nella maggior parte dei casi per mancanza di autostima, abitudini alimentari disturbate, problemi di peso, depressioni, dipendenze, attacchi di panico, mancanze in alcuni ambiti della vita o per inalzare il proprio livello di coscienza. Tutti sono molto adatti per raggiungere l'obbiettivo con successo. Il successo dell'ipnoterapia ovviamente dipende dalla volontà di cambiamento del cliente.
Cos'altro si può curare, influenzare o ottenere con l'ipnosi?
L'elenco di ciò che può essere trattato con l'ipnoterapia è lungo. In realtà si applica la seguente regola: A meno che non sia innata, tutto ciò che viene appreso o "installato" può anche essere annullato con l'ipnosi.
Ecco un elenco per cosa può essere usata l'ipnoterapia:
Risolvere tensioni negative come stress, ansia, dipendenza, conflitti interiori, riduzione del peso corporeo, prevenzione del burnout/esaurimento nervoso, insonnia, disturbi del sonno, allergie, miglioramento delle prestazioni nello sport, fobie e paure in generale, depressione, sindrome di burnout, attacchi di panico, anestesia dentale, parto senza dolore, autostima, motivazione, balbuzie, dolori cronici, enuresi, accelerazione del processo di guarigione, traumi, bruxismo ecc.
Chi può essere ipnotizzato e chi no?
Fondamentalmente ogni essere umano è ipnotizzabile fino ad un certo livello. Tuttavia, il 30% della popolazione ha il talento innato di essere in grado di andare in ipnosi molto rapidamente e profondamente. Comunque possono impararlo tutti, perché ogni essere umano è ipnotizzabile fintanto che ha la mente chiara e dispone di un QI medio. Più una persona è intelligente, più è fantasiosa e maggiore è la capacità di concentrazione, più facilmente può essere ipnotizzata. La volontà o la forza di volontà non hanno nulla a che fare con il grado di ipnotizzabilità. I bambini, una volta che hanno sviluppato una comprensione della lingua, sono molto bravi a farsi ipnotizzare, in quanto non hanno sviluppato assolutamente alcun pregiudizio o paura sull'ipnosi. Non ipnotizzabili sono le persone che non hanno la capacità necessaria o l'intelligenza minima per tradurre le parole e i gesti dell'ipnotizzatore in immagini e emozioni nella mente.
Cosa vuol dire Trance?
Coloro che si fanno ipnotizzare vengono messi in una specie di "mondo comune" tra la persona ipnotizzante e quella ipnotizzata. Questo mondo può essere paragonato o addirittura assimilato a uno stato di trance. Trance significa che sono mentalmente concentrata su un contenuto e allo stesso tempo sono mentalmente rilassata.
Cose importanti da sapere sull'ipnosi e le suggestioni
Ipnosi significa che ho una base, cioè mi trovo "in un mondo comune" col mio ipnotizzatore o addirittura in trance e quindi mentalmente rilassata. In questo stato alterato di coscienza, facciamo trapassare le suggestioni e le implementiamo consciamente o inconsciamente. Le suggestioni date nel contesto dell'ipnosi influenzano i pensieri, i sentimenti e il comportamento della persona ipnotizzata. Il nostro subconscio rappresenta circa il 95% della nostra cognizione ed elabora circa 275.000 volte più informazioni al secondo di ciò che è capace di catturare la nostra mente conscia.
Accetto tutte le suggestioni senza resistenza?
Se una persona è in ipnosi e sente una suggestione deve disporre del seguente atteggiamento mentale perché avvenga un cambiamento:
"Si, mi piace questa suggestione e so che per me funzionerà! "
Altri atteggiamenti mentali verso le possibili suggestioni come "spero che questa suggestione funzioni per me", o "sono in qualche modo neutra rispetto a questa suggestione" o "non lo so, mi sembra strano e non mi soddisfa", vengono rifiutati dal nostro subconscio e non avverrà nessun cambiamento. L'atteggiamento mentale della persona da ipnotizzare nei confronti di una determinata suggestione determina il successo o il fallimento dell'ipnoterapia. Pertanto, anche la persona da ipnotizzare ha una grande responsabilità.
Perché il lavoro analitico nell'ipnosi funziona in modo così efficace?
Possiamo immaginarci l'ipnosi come se ci svegliassimo al mattino e fossimo ancora influenzati nel nostro stato d'animo dai contenuti dei nostri sogni. Se abbiamo avuto un incubo, è possibile che non ci sentiremo davvero bene per qualche tempo, poiché il nostro subconscio è stato influenzato da questo sogno e deve ritrovare la strada per tornare alla realtà. Allo stesso modo, quando sogniamo qualcosa di molto bello e meraviglioso, ci svegliamo e ci rendiamo conto che purtroppo il sogno non corrispondeva alla realtà. Il lavoro analitico nell'ipnosi più o meno è paragonabile al sogno. Anche se la mente conscia saprà ancora come, quando e cosa è successo, la mente subconscia assume che tutto sia successo come è stata segnata per ultimo, cioè come ha vissuto la situazione nell'ipnosi. Di conseguenza andiamo a mettere una sorta di "buon sogno" sul nostro subconscio, in modo che crede che tutto sia diverso, vale a dire che sia andato tutto in modo positivo. Quindi non verremo più perseguitati dai pensieri legati al nostro trauma. Tuttavia, poiché la mente subconscia dopo ogni trattamento di ipnoterapia si trova in un processo di apprendimento continuo, a volte possono essere necessari alcuni giorni o addirittura settimane prima che la mente subconscia comprenda e possa applicare realmente ciò che è stato appena appreso nell'ipnosi.